Bunker Days, best days

Una delle città più belle del mondo, il nostro team riunito 24/7 sotto lo stesso tetto, tanti stimoli e un incontro speciale: ci siamo presi qualche giorno solo per noi e ne è valsa la pena.


Dal 21 al 23 ottobre tutto il team di Bunker ha fatto le valigie per una tre giorni off site, destinazione Venezia: abbiamo scelto l’Isola della Giudecca per scoprire un’altra Venezia, tra orti e giardini, palazzi storici e spazi industriali riconvertiti. Tra questi H3 Factory, un ex convento poi convertito in fabbrica di tessuti e dal 2010 sede di un centro d’innovazione che ci ha accolto per un weekend. Uno spazio stratificato, con una storia che insegna a guardare avanti e accogliere sempre il cambiamento… quale cornice migliore per parlare del nostro presente e del nostro futuro?

Day 1: Bunker incontra Ester Manitto

Il primo giorno è venuta a trovarci Ester Manitto, docente universitaria, tutor e allieva di AG Fronzoni, “progettatore” ma anche educatore, innovatore e convinto sostenitore della funzione educativa del design per tutti. Manitto è stata prima allieva e poi assistente della sua scuola-bottega milanese e oggi porta avanti il suo lavoro grazie alla “scuola diffusa” che,seguendo la lezione del suo Maestro, sposta i confini della scuola letteralmente, per uscire dall’aula ed entrare nel mondo reale, ma anche metaforicamente, per farne un luogo di incontro e di scambio. Ascoltare le sue parole ci ha spinti a interrogarci ancora una volta sul valore non solo estetico del design e sull’importanza di coltivare uno spirito progettuale come approccio alla vita, perché «il senso più profondo del design è quello di costruire se stessi».

Day 2: costruire noi stessi

Il giorno dopo questo incontro non potevamo non cogliere la sfida del Maestro: costruire noi stessi è quello che facciamo ogni giorno, nella nostra vita personale ma anche insieme, perché chi come noi si occupa di estetica e progettazione culturale non considera la sua professione come qualcosa di separato dalla propria vita. Qual è il Bunker del futuro e che strada prendere per arrivarci? Quali sono i nostri obiettivi nel medio e lungo termine? Queste sono le domande che hanno guidato il lavoro a gruppi che abbiamo svolto nella seconda giornata. Ci siamo portati a casa spunti, idee, direzioni. Poi Venezia si sa, è tante altre cose… è perdersi tra le calli e non contare più le ombre e i cicchetti. Ma questa è un’altra storia e di storie noi non ne abbiamo mai abbastanza. I Bunker Days torneranno presto, e noi torneremo a raccontarveli. 

Photo: Enrico Fiorese

Photo: Enrico Fiorese

Do you have a new project in mind?

Let’s talk about it together! Please send us your contact details. We’ll come back to you soon to learn more about your needs.

Bunker is an independent cultural planning studio. We specialize in visual identity, as well as book and web design. We design experiences for the cultural, publishing and corporate world.

Who we are

Our projects always build on research, development, and shared ideas. Here you can find some of the projects we’ve created over the years.

Portfolio