Guardare è un gioco. I libri fotografici di Tana Hoban.

Un labirinto di immagini per rivivere la spensieratezza dell’infanzia
e scoprire la meraviglia nel quotidiano.


Per Mutty abbiamo curato il progetto grafico della più esaustiva mostra monografica in Italia di Tana Hoban. Considerata la pioniera della fotografia per la prima infanzia, l’artista americana è una figura eclettica, che ha visto nell’arte, nella fotografia e nei cortometraggi un campo di indagine e una guida alla percezione. Con più di 50 albi fotografici, i suoi libri educano all’osservazione e sono uno stimolo visivo per ricercare la meraviglia nel quotidiano.

Siamo tornati bambini e abbiamo intravisto nelle forme elementari, nei colori delle sue fotografie e nelle immagini che si compongono, dei compagni di divertimento e di scoperta. Camminare, correre e sfogliare con gli occhi sono le parole chiave per vivere pienamente l’allestimento di Paolo Cremonesi ad altezza bambino, con una selezione di 30 fotografie tra le più significative. Tutti i libri fotografici dell’artista (1970-2007), alcuni giochi e oggetti ritratti in Of Colors and Things (1989) e i cortometraggi dedicati agli animali (1980-1987), arricchiscono e rendono il progetto espositivo ancora più interattivo.

I visitatori più curiosi si riscoprono così osservatori grazie al segnalibro che diventa lente di ingrandimento, i visitatori più avventurosi tornano a viaggiare e si ritrovano visivamente in America mentre sfogliano il catalogo della mostra nel tipico formato broadsheet americano. Si cresce ma in fondo non si smette mai di essere bambini.

Una mostra per tutte le età, a cura di Giulia Giazzoli e Élisabeth Lortic (della casa editrice Les Trois Ourses), in collaborazione con CNAP / Centre national des arts plastiques (Parigi). 22 ottobre 2021 – 26 febbraio 2022

Hai in mente un nuovo progetto?

Parliamone insieme. Inserisci qui i tuoi recapiti, ti contatteremo a breve per conoscere meglio le tue necessità.

Bunker è uno studio indipendente di progettazione culturale specializzato in identità visiva, book e web design. Progettiamo esperienze per cultura, editoria e aziende.

Chi siamo

Dietro ogni nostro lavoro ci sono studio, sviluppo e condivisione. Ecco alcuni progetti che abbiamo curato in questi anni.

Portfolio