Bunker è uno studio indipendente di progettazione culturale

Siamo specializzati in identità visiva, book e web design. Costruiamo progetti online e offline per cultura, editoria e aziende.

Dal 2006 applichiamo il concept di buon design nello sviluppo di soluzioni grafiche e visive per corporate, editoria, cultura ed esperienze digitali.

Con buon design intendiamo l’approccio artigianale che abbiamo nel nostro lavoro. Cerchiamo la bellezza nella funzionalità e facciamo di tecnologia, creatività ed empatia i nostri strumenti. La nostra è una vera e propria cultura del progetto. 

Abbiamo sede a Modena, partner in Emilia-Romagna e clienti in tutta Italia. Il nostro team lavora in costante confronto, unito da una grande passione per grafica, usabilità e tipografia. I nostri maestri sono Munari, Noorda, Huber, Castiglioni, Magistretti, Mari e Zeldman. 

Dal 2014 Bunker è tra i soci di Lazy Dog Press, casa editrice indipendente con sede a Milano orientata alle pubblicazioni di visual design, illustrazione e fotografia.

Team

Francesco Ceccarelli

Francesco Ceccarelli

Co-Founder — Creative Director

Modena, 1971. Direttore creativo e partner, con oltre 20 anni di esperienza. Inizia come grafico freelance nella tipografia di famiglia e si laurea in Architettura nel 2001. Dal 2017 è socio senior AIAP. 

Dal 2006 è co-fondatore di Bunker e dal 2014 è art director di Lazy Dog, casa editrice specializzata in libri di design, tipografia, illustrazione e fotografia. Come book designer ha curato, tra gli altri, i volumi La grande estate, Dandelion e I libri di Katsumi Komagata

Tra i progetti più significativi: i sistemi di identità visiva per Carraro, Museo Enzo Ferrari, Più libri più liberi, Il Margine e Pimpa; il disegno dei volumi Pittori di cinemaL’Italia insegnaCaleidoscopicaBob NoordaL’architettura degli alberi.

Frédéric Argazzi

Frédéric Argazzi

Co-Founder — Digital Director

Modena, 1974. Italo-francese, attivo nel volontariato e presidente di CISV Modena, organizzazione internazionale di promozione della pace e della comprensione fra le culture. 

I primi siti lo affascinato così tanto negli anni ’90 da intraprendere la carriera di web designer e sviluppatore. Nel 2006 fonda Bunker. Ha un'esperienza di 20 anni nella progettazione di servizi digitali e nella comunicazione corporate ed editoriale, con l'obiettivo di aiutare aziende ed enti culturali a raccontarsi online. 

Segue i clienti nella definizione di strategia, obiettivi, contenuti e linguaggi. Coordina la progettazione e produzione di immagini, testi e video. Fra i progetti seguiti da vicino ha cari quelli per Fondazione Chiara e Francesco Carraro, Gruppo Mondadori, Gruppo 24 Ore.

Fabio Cepelli

Fabio Cepelli

Creative & Art Director

Reggio Emilia, 1980 — Laureato in Comunicazione, Design e Linguaggi Televisivi, si occupa di identità visive, progetti editoriali e art direction. Tra i principali progetti seguiti ci sono la visual identity di Gruppo Carraro, il design della rivista Norme&Tributi Mese de Il Sole 24 Ore e la progettazione delle collane per la casa editrice Il Margine. Sintesi, dettaglio e ricerca sono le costanti che applica sempre ai suoi progetti.

Marco Comastri

Marco Comastri

Graphic & Digital Designer

Modena, 1982 — Formato all'ISIA di Urbino, dove incontra Massimo Dolcini e Michele Provinciali, da subito pensa al design come attività al servizio delle persone. Cura l’architettura e il design dei progetti web, come l'identità visiva dei gruppi Carraro e Mondadori, il sito Mondadori Education e numerose riviste professionali del Sole 24 Ore. Nel suo lavoro cerca di raggiungere il migliore equilibrio tra bisogni comunicativi del cliente, vincoli tecnici e aspettative del pubblico.
Lia Roncaglia

Lia Roncaglia

Creative & Strategic Designer

Sassuolo, 1984 — Dopo la laurea triennale in Design del Prodotto, si specializza in Design dei Sistemi all' ISIA Roma Design. Si occupa di identità visive, progetti editoriali e strategie di comunicazione. Tra i principali progetti seguiti ci sono il restyling delle collane dei libri Pimpa, le campagne per Fiera della Piccola e Media editoria - Più Libri Più Liberi, l'identità visiva di Fondazione Reggio Children e il sito istituzionale Gruppo Mondadori. Gestisce progetti complessi e coordina il team di lavoro in totale sinergia. Per Lia il lavoro della designer risponde a una chiamata: estendere e diffondere cultura, visiva e di progetto.
Margherita Baraldi

Margherita Baraldi

Graphic Designer

Montecchio Emilia, 1995 — Laureata in Disegno Industriale e Multimedia, si occupa di identità visiva, progetti editoriali e grafici per l’allestimento e la promozione culturale. Affascinata dal design per l’infanzia e dalle relazioni tra colori e forme semplici. Grazie al suo lavoro si imbatte costantemente in stimoli per la creatività. Ha partecipato al cover design delle collane Il Margine, alla progettazione grafica per la mostra Guardare è un gioco, all’identità visiva per il Gruppo Carraro e alla struttura dei fumetti di Lorenzo Mattotti, L’architettura degli alberi.

Emanuele Bucciarelli

Emanuele Bucciarelli

Web Developer

Sassuolo, 1984 — Laureato in Ingegneria Informatica, da sempre appassionato di web design. È specializzato nello sviluppo front-end. Tra i progetti storici a cui ha lavorato ci sono il nuovo sito del Sole 24 Ore e gli altri portali editoriali del Gruppo. Cerca precisione e razionalità in quello che fa, lo entusiasma lo sviluppo di progetti complessi che richiedono solide strutture modulari e ottimizzate.
Massimo Romagnoli

Massimo Romagnoli

Web Developer, Reactive Web Designer

Carpi, 1976 — Laureato in Disegno Anatomico all’Università degli Studi di Bologna, sviluppa interfacce web, front-end e back-end, single page application e static site. Programma con PHP, VueJs, Nuxt, WordPress, OctoberCms, Laravel, NodeJs, Webpack, LaravelMix e React. Negli anni ha curato progetti digitali per Edizioni CondèNast, sviluppato il configuratore Arrangements per Flos, il sito istituzionale di Gruppo Carraro e di 360pay. È da sempre affascinato dall'idea di dare forme nuove ai dati.

Alessandra Baldini

Alessandra Baldini

Office Manager

Modena, 1993 — Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione, ottiene la specializzazione in Editoria e Giornalismo. Si occupa di gestione contabile-amministrativa e office management. Ha una personale tendenza all’organizzazione e all’efficienza, caratteristiche che l’hanno avvicinata all’ambito della gestione amministrativa, trovandone un naturale sbocco professionale.

Vuoi lavorare con noi?

Parliamone insieme.

Servizi

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica. Noi di Bunker siamo un partner creativo affidabile per trovare la soluzione migliore per i tuoi nuovi progetti.

Dietro ogni nostro lavoro ci sono studio, sviluppo e condivisione. Ecco alcuni progetti che abbiamo curato in questi anni.

Portfolio