
Una delle più grandi società editoriali europee. Le sue attività comprendono l'edizione di libri Mondadori Libri, Einaudi, Electa e periodici.
Gruppo editoriale Italiano specializzato in informazione economica, finanziaria e professionale. Produce il quotidiano Il Sole 24 Ore e Radio 24.
Gruppo internazionale leader nei sistemi per la trasmissione di potenza, con sedi produttive in Italia, India, Argentina, Cina, Germania e Stati Uniti.
Editore specializzato in prodotti editoriali di alta gamma. Fra i marchi più conosciuti: Vogue Italia, Glamour, AD, GQ, Vanity Fair e Wired.
L’associazione degli editori italiani di libri, riviste periodiche, di prodotti e contenuti, dell’editoria digitale. Costituisce inoltre un osservatorio attento e aggiornato sul panorama della lettura, dei consumi culturali e educativi del Paese.
Il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo è la prima istituzione nazionale dedicata alla creatività contemporanea.
La Galleria Civica è il museo più prestigioso della città di Modena, con un’importante collezione di arte contemporanea e fotografia. Ospita mostre temporanee nei suoi spazi espositivi in Palazzo Santa Margherita e nella Palazzina Vigarani.
Flos è da oltre 50 anni azienda più note al mondo nel campo dell’illuminazione ed illuminotecnica, grazie alle creazioni iconiche dei grandi maestri del design, come Achille e Pier Giacomo Castiglioni, Tobia Scarpa e Jasper Morrison
Casa editrice indipendente, dedicata alla pubblicazione di libri di graphic design, tipografia, illustrazione e fotografia, di cui, dal 2014, siamo soci e art director.
Logos Edizioni nasce nel segno della lettura e pubblica volumi di grafica, architettura, design, fotografia e moda. Logos è anche distributore esclusivo in Italia di Taschen, la casa editrice tedesca nota per i suoi raffinati volumi legati all’immagine.
Costituita da Comune, Provincia e Camera di Commercio di Modena insieme ad ACI e Ferrari spa per costruire e inaugurare il Museo dedicato a Enzo Ferrari nella sede che comprende la sua casa natale.
L’Orchestra di Padova e del Veneto nel corso di cinquant’anni di attività si è affermata come una delle principali orchestre italiane nelle più prestigiose sedi concertistiche in Italia e all’estero.
Uno dei nomi più noti del design italiano e internazionale, guidato per anni dalla "Signora del Design" Maddalena De Padova, dal 2015 acquisita da Boffi.
Azienda specializzata nella produzione di carte da parati e parquet decorati, con una fortissima componente creativa e di ricerca e sviluppo di nuovi prodotti.
Food for Soul è l'organizzazione non-profit fondata dallo chef Massimo Bottura e Lara Gilmore che mira ad accrescere la consapevolezza sociale su temi come lo spreco alimentare e l'esclusione
Uno dei principali aeroporti italiani con un traffico nazionale e internazionale di quasi sette milioni di passeggeri annui.
Piccola realtà dell’industria meccanica italiana, pur essendo, nel proprio settore, leader mondiale negli innesti rapidi.
Transfer Oil è un’azienda italiana indipendente, leader mondiale nella produzione di tubi termoplastici ad alta resistenza.
Minimondi è un'associazione che realizza grandi eventi culturali in ambito nazionale, coinvolgendo personaggi del mondo della cultura, dell'editoria e dell’arte.
Gruppo di imprese che fornisce servizi integrati agli autotrasportatori europei.
Azienda italiana specializzata nella lavorazione del marmo su misura. Sviluppa progetti complessi di larga scala come ville ed edifici di prestigio, con alcuni dei designer più influenti al mondo.
Squadra di comunicatori e giornalisti, con sede a Bologna. Tra i clienti RCS, Club alpino italiano e Longanesi
Casa editrice americana, parte di Quarto Group, specializzata in libri illustrati per designer professionisti.
Franco Cosimo Panini Editore è la casa editrice fondata a Modena nel 1989 e specializzata in volumi d'arte, libri per ragazzi, scolastica e tempo libero.
Azienda industriale specializzata nella produzione di presse prova stampi e macchinari per la lavorazione della lamiera
Sementis è un piccolo ristorante vegetariano e vegano con bottega, di Pietrasanta (Lucca) che propone un cibo semplice e di stagione, il più possibile integrale, biologico e di provenienza solidale.
Prometeo di Luciano Zagari è una piccola libreria in provincia di Milano, specializzata in libri antiquari, di arte, design e fotografia.
Do ut do è un contenitore di iniziative culturali dell’Associazione Amici della Fondazione Hospice che ha lo scopo di raccogliere fondi a favore della Fondazione Hospice Seràgnoli Onlus. Ogni due anni do ut do propone eventi dedicati all’arte, al design e alle eccellenze della cultura coinvolgendo artisti, gallerie, istituzioni, imprese, collezionisti.
La Adriano Salani Editore è una casa editrice italiana, principalmente per ragazzi ed è uno degli editori italiani più antichi che sia ancora in attività.
Spheriens è un gruppo di avvocati specializzati in proprietà intellettuale con sedi in Italia e Stati Uniti. Il focus dello studio è la tutela del patrimonio immateriale di aziende che operano nel campo della moda e del lusso.
Enchanted Lions Books è un piccolo editore di libri per l’infanzia di Brooklin, New York. Il loro lavoro si riconosce nelle parole dell’editrice Claudia Zoe Bedrick: «selezioniamo le nostre pubblicazioni con grande cura. I libri ci permettono di esplorare il mondo e ci portano oltre la semplice idea del viaggiare. La nostra missione è quella di produrre delle storie che aiutino i bambini (e gli adulti) a sentire questo nostro mondo, in tutta la sua sorprendente bellezza e complessità, come la nostra casa”.
Associazione senza scopo di lucro, costituita al fine di organizzare e gestire la mostra «Intimate Audrey».
La Fondazione Chiara e Francesco Carraro raccoglie una selezione di capolavori di rilevanza mondiale della produzione di Vetri di Murano, oltre a rilevantissimi arredi, quadri e sculture del '900 italiano. La collezione è ospitata nelle sale della Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro sul Canal Grande di Venezia.
Uno spazio espositivo a San Giorgio Maggiore e un progetto culturale congiunto di Fondazione Giorgio Cini e Pentagram Stiftung: promuove lo studio e la valorizzazione dell’arte vetraria del Novecento e contemporanea.