Caleidoscopica, la monografia circolare di Olimpia Zagnoli

Cliente

Carriera caleidoscopica: Olimpia Zagnoli racconta i suoi 10 anni di carriera


Anno 2020 - 2021
Servizio Book design

«Certi progetti non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano» potremmo intonare per presentare il nuovo libro di Olimpia Zagnoli, di cui abbiamo curato il book design. Caleidoscopica è una colorata monografia sui 10 anni creativi dell’illustratrice, un libro pubblicato da Lazy Dog nel 2021, ma il cui progetto nasce molti anni prima.

Era il 2015 quando suggerimmo a Olimpia Zagnoli di raccontare la sua storia e il mondo che da cui trae ispirazione con un collage di bozze, tavole, foto e qualsiasi altro elemento che avesse influenzato il suo lavoro. Un anno dopo, l’idea di esplorare il suo universo fatto di ghirigori, baci, natura e volti venne sospesa per dar spazio al progetto della mostra e del libro La Grande Estate, un viaggio tra colori e paesaggi dell’estate toscana, in collaborazione con Mutty.

Posticipare il progetto monografico di qualche anno ha permesso di inserire oltre 100 opere di Olimpia realizzate per il mondo dell’editoria, della moda e della comunicazione, con la sua cifra stilistica inconfondibile. Per Paola Pallottino – storica dell'arte e illustratrice italiana – ciò che rende singolare lo stile di Olimpia Zagnoli è l’espressività delle figure: «ripetitive, contrarie, comparative o speculari, una serie di elementi retorici attraversa ironicamente l’opera di Olimpia Zagnoli.»

Caleidoscopica è una raccolta monografica che non segue un ordine cronologico, ma si sviluppa per affinità formali e tematiche, le tavole di Olimpia parlano da sé.

Caleidoscopica ha una struttura ispirata allo strumento ottico che crea una molteplicità di strutture simmetriche con specchi e frammenti di vetro. Un flusso costante di immagini, scandito da una ritmica ben precisa.

Come in un telefono-senza-fili le opere raccolte in Caleidoscopica sussurrano all’orecchio l’una all’altra, in un dialogo continuo. Per dare il giusto ritmo alle 148 pagine abbiamo sfruttato un escamotage tecnico dell’editoriail quartino accavallato, rilegando un foglio di carta colorata, ogni 16 o 8 pagine, che accoglie i contributi critici.

Il concept di flusso circolare è dato anche dall’assenza di frontespizio nel libro e scandito da una serie di pensieri di autori e autrici che operano negli ambiti dell’illustrazione, del design e dell’arte sul lavoro di Olimpia. L’unicità della pubblicazione è poi accresciuta da una serie di schizzi, appunti visivi e lavori preparatori che rivelano il processo creativo attraverso cui Olimpia arriva alla sua distintiva freschezza e naturalezza.

Il libro Caleidoscopica, a cura di Melania Gazzotti, sarà anche una mostra a Reggio Emilia prevista per settembre 2021.

Hai in mente un nuovo progetto?

Parliamone insieme. Inserisci qui i tuoi recapiti, ti contatteremo a breve per conoscere meglio le tue necessità.

Bunker è uno studio indipendente di progettazione culturale specializzato in identità visiva, book e web design. Progettiamo esperienze per cultura, editoria e aziende.

Chi siamo

Dietro ogni nostro lavoro ci sono studio, sviluppo e condivisione. Ecco alcuni progetti che abbiamo curato in questi anni.

Portfolio