L’etica e l’estetica di Food for Soul

Cliente

Una nuova immagine coordinata e un nuovo sito per il network di Food for Soul, l’organizzazione no-profit fondata dallo chef Massimo Bottura e da Lara Gilmore, per contrastare lo spreco alimentare tramite progetti di inclusione sociale.


Anno 2018 - In corso

La nostra avventura con Food for Soul è iniziata quando siamo stati contattati per realizzare il logo e il sito di Refettorio Felix at St Cuthbert's, Londra, il terzo della rete dei Refettori sociali pensati da Massimo Bottura, dopo Refettorio Ambrosiano (Milano) e Refettorio Gastromotiva (Rio de Janeiro). In occasione del lancio di Refettorio Felix la collaborazione con Food For Soul si è estesa al redesign e alla progettazione del sito istituzionale e dell’immagine coordinata di tutto il network. Per disegnare il logo di Refettorio Felix ci siamo ispirati all’architettura e alle vetrate della chiesa di St. Cuthbert, sede del refettorio. Nel procedere con la progettazione della nuova identità visiva del network abbiamo scelto di seguire questa intuizione e di realizzare un sistema basato su forme, linee e colori, semplici e componibili in una serie infinita di combinazioni.

La nuova identità visiva di Food For Soul è stata pensata come un sistema modulare, che permette ai vari Refettori (in continuo aumento) di conservare una propria specificità pur essendo inseriti all’interno di una rete.

Siamo partiti dal logo pre-esistente semplificando le forme e intervenendo sui colori che sono stati resi più brillanti. Queste modifiche hanno permesso una migliore riproducibilità anche in bianco e nero e negativo.

Il logo istituzionale è stato la base di partenza per la realizzazione di una vasta palette cromatica, che abbinata alla ripetizione dei due elementi circolari sovrapposti e a uno spessore uniforme del tratto, permette la moltiplicazione all’infinito dei singoli moduli applicabili così ad ogni esigenza.

Il lettering è stato modificato sostituendo al Century pre-esistente due caratteri donati al progetto dagli amici della fonderia CAST, con i quali abbiamo già collaborato in occasione de L’italia Insegna insieme ai nostri partner di Lazy Dog Press, e di Norme e Tributi Mese mensile economico del Sole 24 ore. Per il nuovo lettering di Food For Soul abbiamo scelto di abbinare Sole Serif, disegnato da Luciano PerondiArzachel, disegnato da Riccardo Olocco.

Il nuovo sito di Food For Soul è stato progettato seguendo le esigenze che ci hanno guidato nel redesign dell’identità di visiva: elementi visivi semplici abbinati a un sistema modulare.

Il Design Method è stato portato avanti fianco a fianco con il cliente, ipotizzando personas e sviluppando un primo wireframe navigabile utilizzato per la progettazione grafica tramite Sketch e le sue librerie.

I plugin Advanced Custom Fields di Wordpress ci ha permesso di sviluppare una struttura modulare e una gestione più versatile dei contenuti. Grande importanza è stata data all'ottimizzazione del sito, in modo da ottenere una navigazione fluida e per ridurre la minimo i tempi di caricamento delle singole pagine.

Il nuovo sito di Food for Soul è stato pensato e progettato per raccontare l’esperienza dei refettori, il centro nevralgico di una rete fatta di persone e delle loro storie: gli Chef, lo staff, i volontari e i numerosi partner in tutto il mondo.

Hai in mente un nuovo progetto?

Parliamone insieme. Inserisci qui i tuoi recapiti, ti contatteremo a breve per conoscere meglio le tue necessità.

Bunker è uno studio indipendente di progettazione culturale specializzato in identità visiva, book e web design. Progettiamo esperienze per cultura, editoria e aziende.

Chi siamo

Dietro ogni nostro lavoro ci sono studio, sviluppo e condivisione. Ecco alcuni progetti che abbiamo curato in questi anni.

Portfolio