Frames, il corporate magazine del Gruppo AVF Beltrame

Cliente

Dal sapere fare al far sapere. Come abbiamo realizzato un corporate magazine dedicato a vari aspetti del gruppo Beltrame, dai risultati, alle persone, alla sostenibilità. Progettazione grafica, impianto editoriale, cura delle immagini e copy, per un prodotto 100% made in Bunker.


Anno 2018 - 2019
Servizio Editorial design

Nel 2018 Il Gruppo AFV Beltrame ci ha chiesto di realizzare un prodotto dedicato alla comunicazione esterna del gruppo, una pubblicazione rivolta principalmente a Stakeholder e istituzioni, capace di trasmettere la complessità e i valori di un “saper fare” di oltre 120 anni di attività.

Il nostro contributo nella realizzazione di questa pubblicazione ha coperto tutte le fasi della produzione:

  • Selezione e produzione dell’impianto iconografico
  • Progettazione e coordinamento del piano editoriale e dei contenuti
  • Progettazione grafica
  • Studio e realizzazione delle infografiche
  • Naming

Per la selezione e la produzione delle immagini ci siamo, in un primo momento, affidati al vasto archivio aziendale e alle immagini di Giovanni De Sandre. In un secondo momento siamo intervenuti con una produzione dedicata, in collaborazione con Alberto Gottardo, che ci ha accompagnato negli stabilimenti e insieme a noi ha realizzato un racconto inedito delle persone e dei luoghi della produzione AFV Beltrame.

Il nostro lavoro di progettazione dell’impianto grafico è andato di pari passo con una densa attività di copywriting e produzione dei contenuti.

La scelta del nome Frames è nata dall’esigenza di individuare un termine polisemantico che potesse comunicare la complessità della realtà AFV Beltrame, i suoi valori, il suo spirito di innovazione e, soprattutto, la sua identità.

Frames sono le strutture, quanto di più attinente alla peculiarità dell’acciaio. Sono le cornici con cui definiremo un percorso fatto di impegno e intuizioni. Sono quei livelli di interazione e informazione attraverso cui ci relazioniamo

Per il magazine Frames abbiamo sviluppato un piano editoriale per 3 pubblicazioni a cadenza annuale. La progettazione grafica è andata di pari passo con la produzione e la cura dei contenuti testuali, della ricerca iconografica e della realizzazione delle numerose infografiche. Una delle parti più significative dell’intero progetto Frames è stato il lavoro redazionale, arricchito dall’individuazione e dalla gestione dei rapporti con i numerosi guest editor, tra i quali il Prof. Giovanni Costa e il Prof. Paolo Gubitta esperti di organizzazione aziendale, strategie di impresa e lavoro.

L’obiettivo è stato quello di realizzare un prodotto che rispettasse un alto profilo di comunicazione, con dei contenuti dedicati a esperti del settore, investitori, stakeholder e istituzioni.

Hai in mente un nuovo progetto?

Parliamone insieme. Inserisci qui i tuoi recapiti, ti contatteremo a breve per conoscere meglio le tue necessità.

Bunker è uno studio indipendente di progettazione culturale specializzato in identità visiva, book e web design. Progettiamo esperienze per cultura, editoria e aziende.

Chi siamo

Dietro ogni nostro lavoro ci sono studio, sviluppo e condivisione. Ecco alcuni progetti che abbiamo curato in questi anni.

Portfolio