Frames 4. Quando l’acciaio è molto di più che “fuoco e fiamme”

Cliente

Alice Piaggio colora con leggerezza e ironia la versatilità dell’acciaio.


Anno 2021

Nei primi tre numeri del magazine Frames abbiamo raccontato la complessità del fare impresa attraverso le azioni, i valori, le persone, i dati e le competenze. Nell’ultima uscita, invece, le riflessioni e i ragionamenti sono stati ispirati da contesti più introspettivi e soprattutto dal prodotto stesso del Gruppo AFV Beltrame: l’acciaio.

L’introduzione di alcuni progetti importanti concretizzati nel corso del 2020 si affianca all’interpretazione, alla sensibilità e al racconto delle sei più notevoli caratteristiche dell’acciaio, affidati ad altrettanti ospiti illustri: il suo essere Umano (narrato dalla padrona di casa Barbara Beltrame), Circolare (Carlo Carraro), Fluido (Stefano Schiavo), Versatile (Cristiana Catino) e Resiliente (Bebe Vio), rendendolo sia in termini concreti sia in termini metaforici Fortezza (Massimiano Bucchi).

Questa volta AFV Beltrame Group racconta il lato meno conosciuto del mondo siderurgico e sceglie le colorate immagini di Alice Piaggio, illustratrice ligure che vede nello spazio di un foglio e nei toni pop una fonte di divertimento e di gioco. Le tavole cambiano in base al contesto, tante parti compongono ogni illustrazione ed evidenziano visivamente con delicatezza i testi.

Scanner-300 dpi-Photoshop-unisci i livelli. È con queste operazioni che si arriva al disegno di un Efesto dai capelli rossi che sostiene un ponte in acciaio, al fioretto con la sua flessibilità, all’azienda dall’aspetto futuristico dove persone e natura convivono in armonia.

Con il corso degli anni il magazine corporate cresce, cambia, evolve i suoi valori, i suoi contenuti e le sue immagini, mantenendo costante l’obiettivo finale: raccontare sempre meglio risultati e impresa.

Hai in mente un nuovo progetto?

Parliamone insieme. Inserisci qui i tuoi recapiti, ti contatteremo a breve per conoscere meglio le tue necessità.

Bunker è uno studio indipendente di progettazione culturale specializzato in identità visiva, book e web design. Progettiamo esperienze per cultura, editoria e aziende.

Chi siamo

Dietro ogni nostro lavoro ci sono studio, sviluppo e condivisione. Ecco alcuni progetti che abbiamo curato in questi anni.

Portfolio