Una Guida per il Maxxi

Cliente

Il progetto grafico per la Guida del Maxxi – Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, a Roma


Anno 2018 - 2019
Servizio Book design

Quando siamo stati invitati alla gara per la realizzazione della Guida del Maxxi, abbiamo capito subito che direzione prendere: dovevamo progettare un oggetto che parlasse della ricchezza del Maxxi, dal progetto, alla collezione permanente, alle esposizioni temporanee. Un oggetto che trasmettesse la semplicità delle forme ma allo stesso tempo la ricercatezza dei dettagli e dei contenuti, più le sensazioni che si vivono varcata la soglia dell’edificio pensato da Zaha Hadid.

Siamo intervenuti in un formato già definito concentrandoci sui dettagli. Il carattere, prima di tutto, in un abbinamento bastoni/graziato: il font istituzionale del Maxxi, il Maison, per le parti descrittive e i titoli e il Miller per i testi. E poi la scelta di realizzare alcune sezioni della guida, dedicate all’architettura e al contesto urbano del Maxxi, come quattro quartini in formato ridotto, inseriti in apertura e chiusura del volume. Gli inserti, così come la costa e la copertina, sono stati realizzati in due colori diversi: rosso per l’edizione italiana e blu per quella inglese.

Ne è nata una guida che è un piccolo oggetto d’arte, essenziale, ma con alcuni dettagli che ricordano l’architettura dell’edificio, il sincronismo e le contrapposizioni tra elementi fluidi e statici, l’intersezione tra forme e materiali diversi, l’attenzione ai particolari.

In assenza di quell’elemento di incertezza e di quella sensazione di intraprendere un viaggio verso l’ignoto non può esserci progresso.

— Zaha Hadid

Ti colpirà la sensualità. È inevitabile, può non piacerti, conosco parecchie persone che preferiscono avere il pieno controllo e non essere sorprese dai sensi, ma qui i tuoi sensi avranno il sopravvento […]

— Mauro Covacich

Hai in mente un nuovo progetto?

Parliamone insieme. Inserisci qui i tuoi recapiti, ti contatteremo a breve per conoscere meglio le tue necessità.

Bunker è uno studio indipendente di progettazione culturale specializzato in identità visiva, book e web design. Progettiamo esperienze per cultura, editoria e aziende.

Chi siamo

Dietro ogni nostro lavoro ci sono studio, sviluppo e condivisione. Ecco alcuni progetti che abbiamo curato in questi anni.

Portfolio