Millutensil 1955-2015: un progetto corale

Per celebrare i 60 anni di Millutensil, con Giulia Zorzi e Ilaria Turba abbiamo percorso la strada del racconto corale, fatto di immagini storiche, documenti, tracce video, ritratti ed estratti da interviste, video, ricordi.
«Se il mio lavoro fosse un colore sarebbe come l’arcobaleno perché ha tante tonalità, come la Millutensil»
Quando si vogliono celebrare ricorrenze importanti per un’azienda è molto facile cadere in un’operazione autocelebrativa. Per i 60 anni della Millutensil è stata scelta la strada del progetto fotografico d’autore.
Il team di lavoro è stato guidato da Giulia Zorzi della libreria-galleria Micamera, che ha coinvolto, oltre a Bunker per la parte grafica, Ilaria Turba autrice specializzata in progetti collettivi e partecipati, per sviluppare insieme un percorso a più livelli che ha portato alla produzione di una serie fotografica inedita, percorrendo la storia di Millutensil nei suoi intrecci umani e professionali.
Si è trattato, in sintesi, di un racconto ‘corale’ dell’azienda, coinvolgendo i dirigenti, i dipendenti e alcuni collaboratori esteri, a cui è stato inviato un questionario con lo scopo di raccogliere informazioni, immagini e oggetti che sarebbero diventati la base per la realizzazione del progetto.
Immagini d’archivio, documenti tecnici, cartoline, tracce video super 8, ritratti, reportage dalla produzione; il materiale raccolto alla fine del percorso era talmente ricco che è stato scelto di stamparne una prima selezione e disporla su tre lunghi tavoli per avere una visione d’insieme. Procedendo per sottrazione, è nata l’idea di creare un’impaginazione che fosse un flusso continuo di immagini, collegate per significato, per associazione o per contrasto, intervallate da brevi passaggi storici e frasi significative raccolte durante le interviste.





Hai in mente un nuovo progetto?
Parliamone insieme. Inserisci qui i tuoi recapiti, ti contatteremo a breve per conoscere meglio le tue necessità.