Museo Casa Enzo Ferrari

Quando la Fondazione Casa Natale Enzo Ferrari e il Comune di Modena hanno inaugurato il nuovo Museo dedicato al nostro concittadino più illustre, Bunker ha ricevuto l’incarico di pensarne il visual design.
Il nostro intervento ha compreso tanti aspetti: dalla definizione del marchio, nato da una intuizione dell’architetto Andrea Morgante e da noi completato e implementato, alla strategia social iniziata 6 mesi prima dell’apertura, per raccontare, attraverso un blog e sui social media, la vita di Enzo Ferrari, gli aspetti progettuali del Museo, le iniziative collaterali, le informazioni pratiche. Abbiamo poi contribuito a definire tanti degli strumenti necessari al museo, dalla segnaletica al materiale promozionale, dal catalogo istituzionale a quello delle mostre temporanee.
La costruzione del museo ha comportato un importante sforzo economico e la sua architettura ha dato un nuovo volto a Modena. Data l’importanza di condividere questo momento è nata l’idea di coinvolgere tutta la città nella celebrazione: il centro storico e i percorsi che portano al museo si sono tinti di giallo, il colore di Modena, dello scudetto Ferrari e della copertura del museo; prendendo spunto dalla figura di Enzo Ferrari, abbiamo infine pensato di usare come simbolo i suoi occhiali scuri, quelli che ha iniziato a indossare dalla scomparsa del figlio Dino e che lo hanno reso un'icona, accompagnati, negli stendardi, da alcune delle sue frasi più celebri.














Ogni 6-8 mesi il Museo progetta una nuova mostra, rinnovando tutte le auto; per le mostre «Le grandi sfide Ferrari / Maserati» e «Grand Prix», dedicata ai bolidi di Formula 1 dal 1951 al 1994, di cui abbiamo progettato la campagna e i cataloghi, abbiamo coinvolto lo storico illustratore Ferrari Sante Lusuardi, le cui tavole a tempera hanno ricreato perfettamente lo spirito sportivo dell’epoca.












Hai in mente un nuovo progetto?
Parliamone insieme. Inserisci qui i tuoi recapiti, ti contatteremo a breve per conoscere meglio le tue necessità.