Orchestra di Padova e del Veneto, redesign del sito

Cliente

Internet è cambiata parecchio da quando nel 2009 abbiamo realizzato la versione precedente del sito dell’Orchestra di Padova e del Veneto. Otto anni è un vero record di longevità sul web, e siamo certi che questa nuova versione reggerà altrettanto bene il tempo.


Anno 2017
Servizio Digital design

Nel progettare il nuovo sito dell’Orchestra di Padova e del Veneto siamo partiti dalla base: abbiamo ripensato layout e navigazione e rivisto completamente lo sviluppo Front EndBack End.

Per migliorare l’esperienza dell’utente abbiamo disegnato una grafica completamente nuova. Il nuovo design modulare rende più semplice la navigazione e consente un migliore collegamento tra le diverse sezioni del sito. Allo stesso tempo l’accesso ai contenuti è stato ripensato sulla base di un sistema di rimandi, organizzato per tipologia di eventi, artisti e stagioni.

Il layout è fluido e responsive: i contenuti si adattano a qualsiasi supporto dai 260 pixel in su. Le larghezze massime e minime dei testi sono pensate per mantenere sempre la massima leggibilità.

La nuova home page mette in risalto gli eventi principali e consente un accesso rapido alle info, biglietti e prenotazioni. La struttura organizzata per blocchi dà ampio spazio alle immagini, che diventano il punto di accesso a eventi, programmi e calendario.

La nuova parte istituzionale è stata completamente ripensata; i testi sono stati snelliti, la struttura è stata resa più semplice ed è stato dato più spazio alla storia e alle immagini dei componenti dell’orchestra OPV e dei loro ospiti.

Tra i nostri obiettivi ci siamo posti anche quello di semplificare al massimo il flusso di lavoro del team editoriale. Per farlo ci siamo affidati a Python e Django: l’uso di Django CMS ci ha permesso di migliorare l’esperienza di gestione dei contenuti grazie un sistema modulare con funzionalità drag and drop e di editing inline. La riduzione delle query e l’uso di Memcached ci hanno permesso di ottimizzare la performance del server, riducendo il carico di lavoro e i tempi di caricamento delle pagine.

Hai in mente un nuovo progetto?

Parliamone insieme. Inserisci qui i tuoi recapiti, ti contatteremo a breve per conoscere meglio le tue necessità.

Bunker è uno studio indipendente di progettazione culturale specializzato in identità visiva, book e web design. Progettiamo esperienze per cultura, editoria e aziende.

Chi siamo

Dietro ogni nostro lavoro ci sono studio, sviluppo e condivisione. Ecco alcuni progetti che abbiamo curato in questi anni.

Portfolio