Sito istituzionale Gruppo Mondadori

Ridisegnare il sito istituzionale del Gruppo Mondadori è stata una delle sfide più interessanti cui abbiamo lavorato. Il progetto ci ha permesso di comprendere meglio la vita di un’azienda editoriale sempre più protagonista del panorama culturale e d’intrattenimento italiano.
L’architettura dell’informazione è basata sulle linee guida individuate da Lundquist nello studio delle migliori pratiche a livello internazionale dei siti istituzionali di società quotate e non, un’analisi che si traduce ogni anno nella classifica Webranking by Comprend.
Oltre al puro lavoro progettuale abbiamo preparato una serie di strumenti dedicati per facilitare lo scambio di idee in un gruppo di lavoro piuttosto esteso.
Organizzare al meglio il materiale che compone le pagine di un sito corporate di queste dimensioni ha reso infatti necessario coordinare e sintetizzare i contributi di numerosi stakeholder.


Dopo aver individuato le sezioni e le pagine principali lavorando alla mappa dei contenuti, abbiamo cominciato a costruire una serie di prototipi navigabili. Inizialmente erano molto semplici e avevano la funzione di elencare tutte le pagine e le sezioni, tralasciando ogni indicazione dello stile grafico.
Passando all’analisi dei contenuti abbiamo raffinato il nostro prototipo definendo un sistema di elementi costitutivi, una sorta di alfabeto visivo con cui si poteva comporre ogni pagina, seguendo la filosofia del design atomico.
Ogni elemento così individuato è stato disegnato partendo dalla versione per gli schemi più piccoli, e poi adattato alle risoluzioni maggiori: oltre ai consueti elementi testuali abbiamo predisposto tabelle (anche queste responsive), infografiche, organigrammi, mappe, archivi, motore di ricerca, menu di navigazione e tutti gli elementi multimedia.







Parallelamente abbiamo lavorato allo stile grafico del sito, scegliendo due caratteri tipografici moderni con una resa fantastica sia sugli schermi più grandi sia su smartphone: Noe Display per i titoli di grandi dimensioni e Urban Grotesk per gli altri titoli e il corpo.

Per le testate abbiamo scelto nell’archivio alcune bellissime fotografie della sede Mondadori realizzata da Oscar Niemeyer.
Il progetto ha visto grafici e sviluppatori fianco a fianco fin dall’inizio: i continui cicli di progettazione grafica e realizzazione HTML/CSS/JS si sono seguiti in ogni nuova elaborazione di nuovi e migliori prototipi navigabili, fino alla produzione del materiale finale e il passaggio della consegne all’IT Mondadori per l’integrazione in WordPress.

Hai in mente un nuovo progetto?
Parliamone insieme. Inserisci qui i tuoi recapiti, ti contatteremo a breve per conoscere meglio le tue necessità.