Dentro i vetri di Thomas Stearns

Una video installazione di 15 metri realizzata in occasione della mostra «Thomas Stearns alla Venini», a LE STANZE DEL VETRO di Venezia. Un viaggio tra le opere dell’artista americano, come non le avete mai viste.
Il 9 settembre 2019 ha inaugurato a LE STANZE DEL VETRO la mostra dedicata all’artista e designer americano Thomas Stearns (1936-2006) e alle opere realizzate durante la sua permanenza alla vetreria Venini di Murano.
In questa occasione il curatore della mostra Marino Barovier ci ha chiesto di realizzare una video installazione che raccontasse le opere del designer americano in maniera innovativa.



Un progetto realizzato con gli amici di Panottica e con Luca Campanale, insieme ai quali abbiamo condotto una serie di sopralluoghi al museo e due giornate di shooting all’interno del deposito fortificato in cui erano custodite le opere. Abbiamo così dato vita a una grande video installazione, che viene proiettata su una lunghezza di 15 metri nel corridoio di uscita della mostra.
Guidati dall’occhio esperto di Marino Barovier e del fotografo Enrico Fiorese, le immagini realizzate catturano in maniera incredibilmente suggestiva la luce che illumina e si rifrange sulle canne e le murrine della «Sentinella di Venezia» e su «Facciate di Venezia», alcuni tra i capolavori più interessanti della produzione di Stearns.



La mostra Thomas Stearns alla Venini resterà aperta al pubblico dal 9 settembre 2019 al 5 gennaio 2020 sull’isola di San Giorgio Maggiore, a Venezia.
L’inaugurazione della mostra ha aperto The Venice Glass Week 2019, durante la quale Bunker ha presentato anche il nuovo sito della Fondazione Chiara e Francesco Carraro.

Hai in mente un nuovo progetto?
Parliamone insieme. Inserisci qui i tuoi recapiti, ti contatteremo a breve per conoscere meglio le tue necessità.