Bunker ospite di SIGNS. Grafica italiana contemporanea

18 progetti, 6 manifesti, 1 tavolo: 3 giorni per raccontare chi siamo e quello che facciamo
In primavera non germogliano solo le piante ma fioriscono anche le opportunità. Dal 25 al 27 marzo 2022, Milano ha ospitato la prima edizione del Milano Graphic Festival (MGF), un nuovo appuntamento dedicato al graphic design, all’illustrazione e alle culture visive. Tre giorni di mostre, workshop, talk, lecture e installazioni che si sono intervallati e sono diventati un punto di riferimento per il visual design contemporaneo.
Con una selezione dei nostri progetti più recenti, insieme ad altri 24 progettisti italiani, siamo stati scelti come ospiti per la seconda edizione di SIGNS, Grafica italiana contemporanea. Un’esposizione per mostrare i risultati e le dinamiche più recenti del graphic design presso BASE Milano, uno dei due hub del Milano Graphic Festival.
In un tavolo di 2x1 m abbiamo raccontato la progettazione grafica secondo il nostro punto di vista e la nostra sensibilità, spaziando dal packaging al book design, dalla brand identity alle mostre. Un archivio visivo eterogeneo, dove gli strumenti hanno mostrato i propri punti di forza e distinzione.
Evento a cura di Francesco Dondina, promosso da SIGNS e in collaborazione con h+.












«La grafica è dappertutto, ovunque ci giriamo: nelle strade e negli spazi pubblici, nelle case, negli uffici, sugli scaffali dei negozi, negli oggetti che utilizziamo quotidianamente e nelle diverse forme di comunicazione. La grafica ha contribuito e contribuisce a costruire l’identità e la cultura di un Paese.»
Francesco Dondina

Credito fotografico h+ Isabel Rosanova
Hai in mente un nuovo progetto?
Parliamone insieme. Inserisci qui i tuoi recapiti, ti contatteremo a breve per conoscere meglio le tue necessità.